Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano ha pubblicato la nuova Edizione della Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”, il riferimento fondamentale per la sicurezza nelle attività su impianti elettrici e in prossimità di essi.
La nuova versione, che sostituisce quella del settembre 2021, si applica a tutte le operazioni su impianti elettrici — fissi, mobili, permanenti o provvisori — destinati alla produzione, trasmissione, trasformazione, distribuzione e utilizzazione dell’energia elettrica, e fornisce prescrizioni e procedure di sicurezza sia per lavori elettrici, sia per lavori non elettrici svolti in prossimità di impianti o linee elettriche.
Le modifiche apportate dalla nuova edizione della CEI 11-27 mirano ad aggiornare e perfezionare le procedure di sicurezza e gestione dei lavori in ambito elettrico, tra cui:
Per supportare progettisti, installatori e verificatori nella comprensione puntuale delle modifiche introdotte nella nuova edizione della Norma CEI 11-27 il CEI ha pubblicato la “Guida alle differenze. Norma CEI 11-27. Lavori su impianti elettrici”. La Guida, pur non avendo valore normativo, rappresenta un utile strumento di lavoro per: identificare rapidamente le differenze strutturali, metodologiche e terminologiche tra le due versioni; comprendere l’evoluzione dei requisiti tecnici e documentali; aggiornare le proprie competenze in linea con le nuove prescrizioni.
Per maggiori informazioni, per acquistare la Norma e la Guida, visita il sito my.ceinorme.it o contattaci a vendite@ceinorme.it.
In concomitanza con la pubblicazione della nuova Edizione della Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”, il CEI propone corsi di aggiornamento finalizzati ad approfondire le novità introdotte e a garantire la piena conformità alle disposizioni di sicurezza più recenti. I corsi consentono di mantenere le qualifiche professionali e di acquisire l’idoneità per i lavori sotto tensione in bassa tensione, con un focus sulle corrette metodologie operative e sulla prevenzione del rischio elettrico.
Per informazioni sui corsi disponibili: mycorsi.ceinorme.it – formazione@ceinorme.it.