La Governance del CEI, Associazione di diritto privato e senza scopo di lucro, è composta dai seguenti Organi statutari:
L’Assemblea è costituita dai rappresentanti designati, uno per ciascun Socio, dai Soci Promotori, di Diritto, Effettivi, Benemeriti, Onorari.
(Art. 17 dello Statuto CEI)
Ing. | Riccardo LAMA | Presidente |
Ing. | Paolo TAZZIOLI | Segretario |
CONSIGLIERI DESIGNATI DAI SOCI PROMOTORI
Prof. | Giuseppe PARISE | AEIT |
P.I. | Adamo PANZANELLA | AEIT |
Ing. | Pietro Antonio SCARPINO | AEIT |
Ing. | Gianfranco VEGLIO | AEIT |
Dr. | Vincenzo DE MARTINO | ANIE |
Ing. | Filippo GIRARDI | ANIE |
Avv. | Michele LIGNOLA | ANIE |
Ing. | Marco VECCHIO | ANIE |
Ing. | Germana GIANNINI | ENEL |
Ing. | Claudio LIBERATORE | ENEL |
Ing. | Alfonso STURCHIO | ENEL |
CONSIGLIERI DESIGNATI DAI SOCI DI DIRITTO
Maggior Generale Ing. | Vincenzo SANFILIPPO | MINISTERO DELLA DIFESA |
Ing. | Calogero TURTURICI | MINISTERO DELL’INTERNO |
Ing. | Emanuele NASTRI | MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY |
Ing. | Gianni PETRILLO | MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY |
CONSIGLIERI DI NOMINA ASSEMBLEARE
Ing. | Luigi CARRARINI | ANAS SPA |
Ing. | Gianluca CECCHINATO | BEKO EUROPE MANAGEMENT SRL |
Ing. | Domenico VILLANI | CESI SPA |
Ing. | Gabriele COVA | CONFARTIGIANATO IMPRESE |
Ing. | Remo Giulio VAUDANO | CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI |
Ing. | Roberto BARBIERI | EDISON SPA |
Ing. | Massimo CUCCHI | ENIPOWER SPA |
Ing. | Fabrizio ROSSI | HERA SPA |
Ing. | Fulvio GIORGI | IMQ SPA |
Ing. | Stefano ROSINI | RFI SPA |
Ing. | Gabriele ELIA | TELECOM SPA |
Ing. | Maria Rosaria GUARNIERE | TERNA SPA |
CONSIGLIERI DI DIRITTO
Ing. | Bruno GIORDANO | IMQ ASSOCIAZIONE |
Ing. | Marco SPINETTO | UNI |
COLLEGIO REVISORI LEGALI
Avv. | Marco GUERRIERI | Presidente |
Dr.ssa | Michela MAZZOLENI | Membro Effettivo |
Dr. | Sebastiano RUSSO | Membro Effettivo |
Dr. | Marco COLOMBO | Membro Supplente |
Dr.ssa | Cinzia MORSELLI | Membro Supplente |
COLLEGIO DEI PROBIVIRI
Ing. | Giuseppe ROSSI |
Dr. | Luca PALMERI |
Dr. | Gabriele COLOMBO |
TRIENNIO 2025 – 2027
Ing. | Riccardo LAMA | Presidente |
Dr. | Vincenzo DE MARTINO | Vice Presidente |
Ing. | Fulvio GIORGI | Vice Presidente |
Ing. | Claudio LIBERATORE | Vice Presidente |
Ing. | Emanuele NASTRI | Vice Presidente |
Prof. | Giuseppe PARISE | Vice Presidente |
Ing. | Domenico VILLANI | Membro |
Ing. | Paolo TAZZIOLI | Segretario |
Riccardo Lama, romano, laureato con lode in Ingegneria Elettrica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, ha lavorato nel settore dell’energia elettrica per oltre 35 anni, ricoprendo ruoli manageriali all’interno del Gruppo Enel sia in Europa che in America Latina. Nel corso della sua carriera ha maturato una forte esperienza nei settori della pianificazione e dello sviluppo delle reti, della standardizzazione dei componenti, delle metodologie di lavoro, dei servizi di gestione e dell’organizzazione, della salute, della sicurezza e dell’ambiente, dei sistemi e dei processi di qualità.
Dal 2019 ricopre il ruolo di Presidente Generale del CEI. Inoltre, dal 2009 fa parte del Comitato Tecnico del CIRED (International Conference on Electricity Distribution).
Nel giugno 2023 eletto President Elect del CENELEC per il triennio 2025-2027, ha iniziato il suo mandato di Presidente nel gennaio 2025.
Paolo Tazzioli, laureato nel 1992 in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano, ha iniziato il suo percorso professionale in ambito manifatturiero dove si è inizialmente occupato di logistica.
Successivamente, ha lavorato nei settori delle telecomunicazioni e dei servizi, operando in varie aziende a livello nazionale ed internazionale e sviluppando, tra le altre, competenze organizzative e di miglioramento dei processi.
I sottoriportati Organi Tecnici del CEI sono chiamati, con il supporto ed il coordinamento della Direzione Tecnica, a compiti di collaborazione tecnica in ambito nazionale, europeo ed internazionale, mettendo a disposizione le proprie conoscenze nella preparazione, revisione e approvazione dei documenti normativi, partecipando direttamente o per corrispondenza ai relativi lavori, cooperando alla soluzione di problemi tecnici, organizzativi e strategici nel rispetto delle procedure.
La CST ha il compito di coordinare le attività specifiche dei Comitati e Sottocomitati Tecnici, di trovare soluzione ai problemi tecnici di carattere generale che non siano di competenza dei singoli Comitati o Sottocomitati Tecnici, nonché di sostenere in ambito internazionale ed europeo le posizioni italiane su argomenti strategici.
Attualmente la CST è così composta:
PRESIDENTE | Ing. Giulio SANTAGOSTINO | |
SEGRETARIO | Ing. Ivano VISINTAINER | |
MEMBRO | Ing. LUCA PAOLO MARIA MARI | AEIT |
MEMBRO | Ing. Filomena D’ARCANGELO | ANIE |
MEMBRO | P.I. Umberto PARONI | ANIE |
MEMBRO | Ing. Antonio ARDITO | CESI |
MEMBRO | Ing. Alberto CERRETTI | E-DISTRIBUZIONE |
MEMBRO | Ing. Claudio SPALVIERI | FERROVIE DELLO STATO – RFI |
MEMBRO | Ing. Valberto BAGGIO | IMQ |
MEMBRO | Ing. Calogero TURTURICI | MINISTERO DELL’INTERNO |
MEMBRO | Ing. Michele MAZZARO | MINISTERO DELL’INTERNO |
MEMBRO | Ing. Emanuele NASTRI | MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY |
MEMBRO | Ing. Flavio CUCCHIETTI | TELECOM ITALIA |
MEMBRO | Ing. Marco FORTELEONI | TERNA RETE ITALIA |
I CT e gli SC hanno il compito di predisporre e mantenere aggiornate alla “regola dell’arte” le Norme CEI nel campo di loro competenza. Puoi trovare tutti i Comitati Tecnici CEI nel sito dedicato.
La costituzione di una Commissione Mista con uno o più Enti è decisa per il CEI dal Comitato Esecutivo. D’accordo con gli altri Enti, quest’ultimo decide inoltre la denominazione della Commissione Mista, lo scopo, il campo di competenza, i compiti, la composizione, le procedure di lavoro e gli eventuali collegamenti con attività internazionali omologhe.
PRESIDENTI GENERALI CEI
Prof. | LUIGI LOMBARDI – Presidente AEI/CEI | dal 1909 al 1911 |
Prof. | FERDINANDO LORI – Presidente AEI/CEI | dal 1912 al 1914 |
Prof. | GUIDO SEMENZA – Presidente AEI/CEI | dal 1915 al 1917 |
Nel 1917 la Presidenza del CEI viene svincolata da quella dell’AEI | ||
Prof. | GUIDO SEMENZA | dal 1917 al 1923 |
Prof. | LUIGI LOMBARDI | dal 1923 al 1943 |
Prof. | ANGELO BARBAGELATA | dalla ricostituzione 1946 al 1958 |
Prof. | GIOVANNI SOMEDA | dal 1958 al 1965 |
Ing. | GIUSEPPE PALANDRI | dal 1965 al 1974 |
Prof. | TEO LEARDINI | ad interim nel 1974 |
Prof. | FRANCESCO BAROZZI | dal 1974 al 1980 |
Prof. | CORRADO GENESIO | dal 1980 al 1992 |
Ing. | LORENZO TRINGALI-CASANUOVA | dal 1992 al 1995 |
Ing. | GERMANO BONANNI | dal 1995 al 1998 |
Ing. | ENRICO COMELLINI | dal 1998 al 2004 |
Ing. | ALDO BOLZA | dal 2004 al 2007 |
Ing. | UGO NICOLA TRAMUTOLI | dal 2007 al 2013 |
Ing. | EUGENIO DI MARINO | dal 2013 al 2019 |
Ing. | RICCARDO LAMA | dal 2019 |
SEGRETARI GENERALI CEI
Fino alla ricostituzione del CEI il Segretario Generale era lo stesso Segretario Generale dell’AEI
Prof. | RENATO SAN NICOLO’ | dal 1946 al 1974 |
Ing. | EMILIO CAMAGNI | dal 1974 al 1998 |
Ing. | ANTONIO ALBERICI | dal 1999 al 2006 |
Ing. | ROBERTO BACCI | dal 2007 al 2020 |
Ing. | GIUSEPPE MOLINA | dal 2020 ad aprile 2024 |
Ing. | PAOLO TAZZIOLI | da maggio 2024 |
I principali documenti istituzionali possono essere consultati qui di seguito: