torna su

Revisione del Regolamento (UE) n. 1025/2012 sulla normazione europea

Apertura della Consultazione pubblica

La Commissione europea ha avviato un processo di revisione del Regolamento (UE) n. 1025/2012, che disciplina il processo di standardizzazione e gli Enti di standardizzazione a livello europeo.


Perché partecipare?

I principali soggetti interessati a questa consultazione includono imprese, comprese le PMI, le piccole imprese a media capitalizzazione e le startup, la società civile, organizzazioni che rappresentano interessi ambientali, dei consumatori e dei lavoratori, il mondo accademico, le autorità pubbliche e la più ampia comunità di esperti.

Per questo motivo, riteniamo importante ogni contributo al fine di arricchire il confronto e costruire insieme un sistema sempre più efficace e sostenibile.

Questionario per la consultazione pubblica

Il processo di revisione del Regolamento presso la Commissione europea è articolato in diverse fasi:

  • Il 23 giugno 2025, la Commissione europea ha lanciato l’invito alla Call for Evidence per la valutazione d’impatto sul Regolamento 1025/2012. Fase che si è conclusa il 21 luglio 2025;
  • Attualmente il processo di revisione è entrato nella seconda fase, quella della Public consultation attuata mediante la richiesta di compilazione di un questionario da inviare tramite piattaforma della Commissione europea entro il 17 dicembre 2025;
  • I prossimi step del processo presso la Commissione europea sono la produzione di un report da parte della Commissione europea e la richiesta di feedback prima dell’adozione del testo definitivo che andrà al Parlamento e al Consiglio dell’UE.

La posizione del CEI

Il CEI vede nella revisione del Regolamento 1025/2012 un’opportunità strategica per rafforzare il Sistema Standardizzazione Europeo, rendendolo più inclusivo, innovativo e capace di rispondere alle sfide tecnologiche, senza perdere i suoi principi fondamentali.

Invitiamo a prendere visione della nostra posizione su questo importante momento della standardizzazione europea e nazionale.



Come posso partecipare?

Per prendere parte alla Consultazione pubblica è necessario compilare il questionario – previa identificazione – entro il 17 dicembre 2025 (00:00 Brussels).

Rispondi al Questionario.