torna su

VIM-Vocabolario Internazionale di Metrologia

Concetti fondamentali e generali e termini correlati

[CEI UNI 70099 – Terza Edizione]

Il VIM (terza edizione) è un vocabolario, sviluppato a livello internazionale dalle più importanti organizzazioni normative, di metrologia e di accreditamento di Laboratori1, che riporta i termini correlati ai concetti fondamentali e generali della metrologia, con numerosi esempi in diversi settori applicativi.

Scopo del VIM è fornire gli elementi indispensabili per permettere a tutti gli Operatori interessati alle misure ed ai risultati delle misure di utilizzare un linguaggio chiaro ed univoco che eviti interpretazioni non corrette dei documenti tecnici e dei risultati di misurazione, anche quando questi debbano essere utilizzati a fini non solo tecnici ma anche commerciali.

Esso è quindi da intendersi quale riferimento per gli organismi governativi ed intergovernativi, le associazioni del commercio, gli enti normatori, gli organismi di accreditamento, le autorità di regolamentazione, le associazioni professionali, le strutture accademiche, gli uffici acquisti per la stesura delle specifiche tecniche ed i costruttori di strumentazione per le definizioni delle caratteristiche metrologiche.

In considerazione dell’importanza del documento e per favorirne al massimo la diffusione, il CEI, dopo avere sviluppato, in collaborazione con UNI nell’ambito della “Commissione Mista UNI-CEI di Metrologia Generale”, la traduzione italiana, ha deciso di rendere disponibile (oltre alla consueta versione a pagamento, cartacea o su file) anche una versione informatizzata a titolo gratuito.

E’ quindi GRATUITAMENTE accessibile su questo sito, la versione informatizzata del VIM che permette di consultare direttamente le voci di interesse nel campo della metrologia, fornendo per ogni voce la definizione completa e la traduzione (della voce e della definizione) in inglese ed in francese, con gli opportuni rimandi informatizzati ad altre voci correlate (quando necessari).

Sono disponibili indici nelle tre lingue che consentono di utilizzare il Vocabolario anche per verificare traduzioni nelle diverse lingue.

L’acquisto della norma nella versione cartacea o su file (nella versione trilingue), che consente una visione di assieme dell’intero Vocabolario, può sempre essere effettuato seguendo i consueti canali di vendita delle Norme CEI (vendite@ceinorme.it)


1 Enti internazionali che partecipano dal 1997 alla realizzazione del VIM

BIPM – Bureau International des Poids et Mesures,
IEC – Commissione Elettrotecnica Internazionale,
IFCC – Federazione Internazionale di Chimica Clinica e Medicina di Laboratorio ,
ISO – Organizzazione Internazionale di Normalizzazione,
IUPAC – Unione Internazionale di Chimica Pura ed Applicata,
IUPAP – Unione Internazionale di Fisica Pura ed Applicata
OIML – Organizzazione Internazionale di Metrologia Legale,
ILAC – Cooperazione Internazionale per l’Accreditamento dei Laboratori (dal 2005)