torna su

FAQ 0-16

A seguito della pubblicazione della Norma CEI 0-16 e 0-21 e loro varianti, ora consolidate nelle rispettive edizioni di Aprile 2019, si è reso necessario fornire alcune risposte ai quesiti rivolti al CEI circa la corretta applicazione delle prescrizioni. Il CEI ha pertanto deciso di mettere a disposizione a tutta l’utenza nazionale le risposte fornite sotto forma di FAQ.

Riguardanti le Norme CEI 0-16

FAQ Modalità di prova dell’SPI
Scarica

FAQ sulla deroga Utenti MT piccola potenza
Scarica

FAQ sull’applicazione dell’allegato M
Scarica

FAQ sul Controllore centrale d’impianto – CCI
Scarica

FAQ relative all’allegato O e all’allegato T
Scarica


Riguardanti le Norme CEI 0-16 e CEI 0-21

Applicazione delle norme di connessione CEI 0-16 e 0-21 in caso di attività sperimentali sulla rete del DSO
Scarica

Sistemi di accumulo e UPS
Scarica

Applicazione delle prescrizioni sui sistemi di accumulo
Scarica

Periodicità delle verifiche sui sistemi di protezione
Scarica

Applicazione delle norme di connessione nel caso di ampliamento di impianti esistenti
Scarica

Dichiarazione di conformità in caso di connessione di un Sistema di accumulo alla rete di distribuzione
Scarica

Dichiarazioni di conformità da emettere per i prodotti che devono essere dichiarati conformi alle norme CEI 0-16 e CEI 0-21
Scarica

Definizione di potenza nominale di moduli fotovoltaici bifacciali
In riferimento alla definizione della potenza nominale dei moduli fotovoltaici, il Comitato 316 rimanda alla FAQ del CT 82 del 26.11.2021 per quanto riguarda i moduli bifacciali ed in particolare alla risposta alla domanda 5 in cui si ribadisce che la potenza nominale ignora qualsiasi contributo del lato posteriore dei suddetti moduli.