Nascono i “Tavoli di Confronto” CEI: il primo è dedicato all’E-Mobility
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 03 Febbraio 2021 03:31
- Ultima modifica: Mercoledì, 03 Febbraio 2021 09:45
- Pubblicato: Mercoledì, 03 Febbraio 2021 03:39
Il CEI ha recentemente istituito una nuova modalità di collaborazione tra esperti, che si va ad affiancare a Comitati e SottoComitati Tecnici: il Tavolo di Confronto (TdC).
In un’ottica di sistema, il Tavolo di Confronto CEI ha lo scopo di facilitare lo scambio di informazioni tra i diversi soggetti al fine di identificare le esigenze di standardizzazione di uno specifico settore.
Il TdC – che non ha compiti di sviluppo normativo – avrà un collegamento diretto con i Comitati Tecnici preposti allo sviluppo delle norme, gli Enti di normazione internazionali (IEC e CENELEC), le Istituzioni e le principali Associazioni del settore.
Al Tavolo partecipano esperti designati dai Soci CEI, rappresentanti dei diversi Comitati Tecnici, delle Istituzioni e delle Associazioni.
Il primo Tavolo di Confronto creato all’interno del CEI è il TdC “E-Mobility” che avrà l’obiettivo di coordinare i diversi attori intorno al tema della mobilità elettrica al fine di identificare le diverse necessità in chiave normativa.
Maggiori informazioni alla pagina Comunicati Stampa.