- Dettagli
- Creato: Lunedì, 30 Novembre 2020 21:41
- Ultima modifica: Mercoledì, 25 Novembre 2020 09:18
- Pubblicato: Domenica, 30 Agosto 2020 14:45
Presentazione
Webinar CEI "Nuovi approcci nella progettazione dei montanti di edificio: esigenze di elettrificazione e distribuzione dei servizi digitali per il residenziale"
DIRETTA STREAMING
30 novembre 2020 - ore 14.00.
Progettare un impianto elettrico di edificio richiede oggi un’analisi approfondita non soltanto delle funzioni primarie (motorizzazioni, illuminazione, servizi idrici e termici) ma di tutti quei servizi che risultano essere sempre più accessibili, e lo saranno sempre più, anche per le utenze domestiche, quali ad esempio punti di ricarica per veicoli elettrici e connessione ad impianti digitali che sfruttano la velocità della fibra.
Il comparto residenziale oggi evidenzia la necessità non solo di progettare soluzioni che richiedono un maggiore uso di energia elettrica, ma anche di adeguare le strutture già esistenti, al fine soddisfare la richiesta attuale di accesso alle tecnologie moderne. Nel dettaglio, durante il seminario verrà approfondito il quadro normativo che definisce la conformità degli impianti elettrici nel condominio (sia per parti comuni che per appartamenti), riservando particolare attenzione al tema delle colonne montanti.
Saranno evidenziati i requisiti necessari da tenere in considerazione per le nuove e preesistenti strutture, ovvero quelli indispensabili per garantire il corretto dimensionamento, la disponibilità di alimentazione e la sicurezza nell’utilizzo dei servizi. Saranno inoltre valutati i carichi per tipologia di servizio/funzione e, in relazione alle prescrizioni vigenti, quale sia il miglior approccio alla loro gestione, al fine di garantire l’affidabilità nel tempo e l’accessibilità ai sistemi per la loro supervisione e manutenzione. Verrà poi richiamata la delibera 467/2019/R/EEl, con cui l’autorità ARERA ha introdotto un incentivo economico per la riqualificazione dei montanti elettrici vetusti (per gli edifici antecedenti al 1985).
In tale contesto, con nuove norme che interessano gli interventi sulle colonne montanti e sulla necessità di accedere a maggiori potenze elettriche, verranno infine inquadrate le opportunità da cogliere per aumentare il livello di sicurezza e di comfort nelle abitazioni e quali sono le buone prassi per adeguare le strutture anche sotto l’aspetto delle comunicazioni digitali in fibra.
Questo Seminario fa parte del sistema della Formazione continua dell'Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e dà diritto all'attribuzione di n. 3 CFP. Riconosciuti n. 3 CFP per Ingegneri con delibera del CNI in data 05/11/2020.Categoria crediti formativi: Convegno
Scarica la locandina dell'evento
Agenda
Ore 14.00 | Collegamento dei partecipanti e apertura dei lavori |
ore 14.15 | Le Disposizioni di legge negli edifici residenziali: evoluzioni, novità e buone prassi nel rispetto di una progettazione e realizzazione a norma degli impianti elettrici e in fibra ottica Avv. Romagnoli Studio Avvocati Sala |
ore 15.00 | Continuità, autonomia e manutenzione: aspetti normativi e funzionali Ing. Amico CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano |
ore 15.45 | Break |
ore 16.00 | Criteri e Soluzioni per l’adeguamento dei montanti condominiali nello scenario di crescita dell’elettrificazione dei consumi Ing. Tomasoni Gewiss SpA |
ore 16.45 | Da ARERA a FTTH, due ambiti diversi per migliorare i servizi della Montante Ing. Allegri Gewiss SpA |
Ore 17.30 | Dibattito |
Ore 18.00 | Conclusione dei lavori |
Supporter
![]() |
GEWISS GEWISS è una realtà leader operante a livello internazionale nella produzione di sistemi e componenti per le installazioni elettriche di bassa tensione. I costanti investimenti finalizzati alla ricerca e sviluppo, alla preparazione di tutto il personale e al potenziamento delle strutture produttive hanno permesso a GEWISS di affermarsi come interlocutore di riferimento per il mercato nella produzione di soluzioni per la domotica, l'energia e l’illuminazione: oltre ai sistemi per la home & building automation e la videocomunicazione, il catalogo GEWISS include anche sistemi di distribuzione dell'energia e di protezione, e sistemi per l'illuminazione urbana, residenziale, stradale, industriale e d'emergenza. Per maggiori dettagli: www.gewiss.com |
Come collegarsi
Il pomeriggio precedente all'evento verrà inviato via email il link per partecipare all'incontro