Webinar CEI "Benessere, sicurezza e misure: prescrizioni normative e tecnologie" - DIRETTA STREAMING, 26 novembre 2020
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 26 Novembre 2020 12:41
- Ultima modifica: Giovedì, 12 Novembre 2020 12:56
- Pubblicato: Mercoledì, 26 Agosto 2020 12:00
Presentazione
Benessere, sicurezza e misure: prescrizioni normative e tecnologie
DIRETTA STREAMING, 26 novembre 2020, ore 14.30-16.30
Il Webinar metterà in luce le principali normative, i metodi e le tecnologie che permettono di controllare lo stato di salute dell’aria nei fabbricati mediante analisi strumentali, al fine di individuare l’impianto di ventilazione adeguato.
Verranno inoltre illustrati i metodi di progettazione ed installazione degli impianti di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) e, nel dettaglio, le tecniche di misura necessarie al collaudo e alla verifica dei medesimi per il raggiungimento del massimo comfort abitativo.
Ai partecipanti verrà rilascio l’attestato di partecipazione e inviate le slide delle relazioni.
La partecipazione è gratuita, l’iscrizione è obbligatoria. Le registrazioni al webinar sono gestite direttamente da Maico Italia. Il webinar si svolgerà sulla piattaforma Webex: a seguito della vostra iscrizione riceverete i dettagli su come partecipare.
Scarica la locandina dell'evento
Agenda
Moderatore Ennio Merola, Maico Italia SpA | |
Principali vincoli tecnico normativi per gli impianti di ventilazione Angelo Baggini, Università degli Studi di Bergamo - CEI |
|
Tecnologie di misura per la scelta della strumentazione corretta per ogni utilizzo e per il controllo delle condizioni che generano le muffe Luca Laudi - Testo SpA |
|
La ventilazione meccanica uno strumento efficace per la salubrità e la sicurezza delle persone in ambienti civili e industriali Gabriele Crescini, Maico Italia SpA - Elicent®-Dynair® |
|
Come collegarsi
Il giorno del webinar – nell’imminenza dell'evento - verrà inviato via email il link per parteciparvi.
Supporter
![]() |
MAICO ITALIA SPA Maico Italia S.p.A., con i marchi Elicent® e Dynair®, è un polo industriale specializzato nella ventilazione civile, industriale ed impiantistica che pone da sempre al centro dell’attenzione una tecnologia funzionale al benessere comune e alla sicurezza. L’Azienda al riguardo dispone di un’offerta ampia e articolata di ventilatori rigorosamente "Made in Italy". Fra gli altri i sistemi di ventilazione ATEX sono progettati per le aree pericolose in cui si possono sviluppare atmosfere esplosive sono certificati sotto la supervisione di IMQ a garanzia della loro adeguatezza alla EN 14986 e alla Direttiva 94/9/CE e 2014/34/UE mentre i sistemi di ventilazione per l’evacuazione di fumi ad alta temperatura sono la soluzione ideale per l’aspirazione d’emergenza in caso d’incendio; in particolare la tecnologia dei ventilatori ad impulso e ad induzione – JET FANS – si è ormai imposta come nuovo standard per la ventilazione normale e antincendio delle autorimesse. Maico Italia – inoltre - assiste i Professionisti del settore con competenza ed esperienza in ogni singola fase di un progetto di ventilazione: gli ingegneri dell’Ufficio Progetti Speciali si avvalgono dell’esperienza maturata negli anni e di un strumento evoluto come il Software CFD (Computational Fluid Dynamics) in grado di supportare lo sviluppo e l’ottimizzazione‚ fluido-dinamica dei ventilatori. Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Telefono: +39.030.9913575 Sito: www.maico-italia.it Facebook: link LinkedIn: link Twitter: link YouTube: link
|
![]() |
TESTO SPA
Testo SpA è la filiale italiana della multinazionale tedesca Testo AG, uno dei maggiori produttori mondiali di strumenti per la misura di parametri fisici e chimici quali temperatura, umidità, velocità e qualità dell’aria, gas di combustione, pressione.
Presente in tutto il mondo con 2500 dipendenti e 30 filiali, Testo opera principalmente nei settori: edilizia, emissioni e processi termici, riscaldamento e impiantistica, condizionamento, ventilazione, refrigerazione, applicazioni industriali, alimentare e chimica-farmaceutica.
|