Seminario CEI "Energie in movimento" - Saronno, 22 marzo 2019
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 22 Marzo 2019 02:34
- Ultima modifica: Lunedì, 04 Febbraio 2019 10:07
- Pubblicato: Giovedì, 31 Gennaio 2019 00:00
Presentazione
FOGLIANI SPA - Via Gorizia 45 - Saronno (VA)
22 marzo 2019 - ore 14.00
Energie in movimento. Crescita, opportunità e tecnologie per lo sviluppo della mobilità elettrica nelle città
Negli ultimi anni il mercato della mobilità elettrica nelle città ha assunto un ruolo di primo piano a livello europeo e internazionale (D.Lgs. 16-12-2016, n. 257). La forte crescita del settore è spinta sia da Enti pubblici, attraverso una serie di incentivi per l’utilizzo di mezzi pubblici e per l’installazione di infrastrutture di ricarica, sia da privati, con l’aumento degli investimenti in questo comparto.
Il presente Seminario si pone l’obiettivo di introdurre le novità normative e tecnologiche legate al tema dell’energia in movimento.
Dopo una presentazione del Libretto d’Impianto Elettrico ad uso abitativo – lo strumento utile a progettisti, installatori e utenti per monitorare l’abitazione, verificandone i consumi e il funzionamento direttamente sui propri dispositivi mobili – la prima relazione introdurrà il Libretto sulle parti comuni del condominio.
Successivamente, il secondo intervento sarà dedicato al ruolo e alle opportunità per progettisti, impiantisti e costruttori in merito all’implementazione degli impianti per la ricarica dei veicoli elettrici in edilizia residenziale. Si affronteranno i diversi modelli di business legati alla ricarica elettrica dei veicoli, con particolare attenzione alle modalità di interfaccia con il cliente e alle scelte in termini di tariffazione, alla luce della normativa vigente. Si identificheranno, inoltre, le principali evoluzioni in atto e in fase di sviluppo, con riferimento ai modelli di accumulo fisico, per valutarne il possibile impatto positivo per la mobilità elettrica, grazie anche all’evolversi della sharing economy.
Provider Autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera del 04/05/2016. Questo Seminario fa parte del sistema di Formazione Continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e dà diritto all’attribuzione di n.3 CFP.
Scarica la locandina dell'evento
Agenda
ore 14.00 | Registrazione dei partecipanti |
ore 14.15 | Apertura dei lavori e saluto di benvenuto |
ore 14.30 | Verso il Libretto del fabbricato... Applicazione tecnica del Libretto di Impianto Elettrico uso abitativo e introduzione parti comuni del condominio Claudio Pecorari Coordinatore Commissione Libretti Impianto Elettrico Prosiel |
ore 15.45 | Intervallo |
ore 16.00 | La ricarica dei veicoli elettrici. Opportunità e impatto per il comparto elettrico (Norma CEI 64-8 Sezione 722 e prossima edizione Guida CEI 64-53) Carmine Battipaglia Presidente CT 64 del CEI |
ore 18.00 | Dibattito e conclusione dei lavori |
Come raggiungerci
FOGLIANI SPA
Via Gorizia, 45 - Salerno
Se non visualizzi correttamente la mappa o se non è centrata sul punto di interesse, premi il tasto F5 per ricaricare la pagina.
Supporter
|
ABB SACE L’offerta di ABB SACE comprende anche la formazione tecnica per gli operatori di settore e i test condotti dai laboratori di prova certificati. Per maggiori dettagli: www.abb.it/lowvoltage |
|
Asita srl La società viene fondata nel 1975 a Faenza. Nel 1978 HIOKI E.E. CORPORATION, affida ad Asita la distribuzione e l'assistenza delle proprie strumentazioni di misura. Nel 1988 diventa la prima azienda italiana ad ottenere la certificazione di prodotto, potendo così fregiare alcuni suoi strumenti con il marchio IMQ (Istituto Italiano del Marchio di Qualità). Nel 1998 diventa anche Centro di Taratura SIT n° 109, oggi ACCREDIA LAT n° 109, ampliando quindi la gamma dei servizi a corredo della strumentazione offerti alla propria clientela; un servizio specifico volto a mantenere efficiente e riferibile il parco strumenti proteggendo l’investimento economico. Nel 1992 ottiene la certificazione al sistema per la qualità aziendale UNI EN ISO 9001. Tale certificazione è ancora oggi mantenuta ed attesta la volontà dell’azienda di monitorare le proprie procedure interne ed afferma l’intento di miglioramento continuo. Asita è partner di HIOKI da oltre 40 anni, allo scopo di divulgare prodotti ad elevata qualità, velocità, efficienza, semplicità di utilizzo. Oggi Asita punta a fornire ai propri clienti la più completa proposta di strumentazione di misura esistente sul mercato ed un servizio di consulenza qualificata dedicato, sia all'utilizzo ottimale dei prodotti che alla corretta elaborazione ed interpretazione dei dati rilevati. Per maggiori dettagli: www.asita.com |
|
AVE spa Fondata nel 1904, l'Azienda è da sempre all'avanguardia nell'adottare soluzioni innovative in sintonia con le aspettative del mercato, migliorando costantemente la propria offerta e la tecnologia delle sue unità produttive. La ricerca e sviluppo di nuove soluzioni, la progettazione e la produzione accurata dei singoli componenti, fino al loro assemblaggio e all'efficiente organizzazione di vendita consentono al marchio AVE di presentarsi con sicurezza ad Installatori, Progettisti e Architetti, offrendo risposte razionali e adeguate alla evoluzione delle esigenze impiantistiche civili e industriali. Nel 2016 AVE è stata inserita tra le 100 eccellenze italiane, un prestigioso riconoscimento che ha visto l’Azienda tra i protagonisti di quell’Italia virtuosa, tesa a dar valore al Made in Italy come patrimonio nazionale ed internazionale. Il concreto rapporto di partnership con i professionisti dell'installazione e i Distributori caratterizza il nostro stile di lavoro in ogni suo aspetto, valorizzando l'impegno comune di garantire la migliore affidabilità del prodotto per la completa soddisfazione del Cliente finale. La Società ha sede a Rezzato, in provincia di Brescia, dove operano la Direzione Generale e le altre Direzioni centrali: Amministrativa, Commerciale e Marketing, Progettazione, Logistica e la Produzione. Per maggiori dettagli: www.ave.it |
|
BTicino spa BTicino è lo specialista globale delle infrastrutture elettriche e digitali dell’edificio. La sua completa offerta di soluzioni per i mercati internazionali dei settori commerciale, industriale e residenziale, ne fanno un punto di riferimento su scala mondiale. L’innovazione, il costante lancio di nuovi prodotti ad alto valore aggiunto e le acquisizioni, rappresentano i principali vettori della crescita del Gruppo Legrand che ha realizzato nel 2015 un fatturato di circa 4,8 miliardi €. Per maggiori dettagli: www.bticino.it |
![]() |
FOGLIANI SPA La Fogliani spa è specializzata nella distribuzione all’ingrosso di materiale elettrico, illuminotecnico, automazione industriale, sistemi per la sicurezza e impianti speciali. Siamo in grado di proporre soluzioni mirate che possono soddisfare le esigenze della nostra clientela in tutti i settori.
Quello che la Fogliani spa può offrirvi è una competenza tecnica e commerciale a 360° che garantisce completa consulenza, dal pre al post-vendita in modo tale da seguire con attenzione il cliente. Per maggiori dettagli: www.fogliani.it |
![]() |
GEWISS GEWISS è una realtà leader operante a livello internazionale nella produzione di sistemi e componenti per le installazioni elettriche di bassa tensione. I costanti investimenti finalizzati alla ricerca e sviluppo, alla preparazione di tutto il personale e al potenziamento delle strutture produttive hanno permesso a GEWISS di affermarsi come interlocutore di riferimento per il mercato nella produzione di soluzioni per la domotica, l'energia e l’illuminazione: oltre ai sistemi per la home & building automation e la videocomunicazione, il catalogo GEWISS include anche sistemi di distribuzione dell'energia e di protezione, e sistemi per l'illuminazione urbana, residenziale, stradale, industriale e d'emergenza. Per maggiori dettagli: www.gewiss.com |
![]() |
HAGER BOCCHIOTTI Società specializzata nella produzione e commercializzazione di apparecchi di protezione, quadri di distribuzione e di automazione, home and building automation, sistemi integrati di canalizzazioni, centralini e contenitori in plastica, tubi, guaine e componenti per l'installazione. Per maggiori dettagli: www.hager-bocchiotti.it |
![]() |
SIEMENS Siemens è una multinazionale che si distingue da oltre 165 anni per eccellenza tecnologica, innovazione, qualità, affidabilità e presenza internazionale. Attiva in più di 200 Paesi, si focalizza nelle aree dell’elettrificazione, automazione e digitalizzazione. Tra i più importanti fornitori a livello globale di tecnologie per l’ uso efficiente dell’energia, Siemens è la n° 1 nella costruzione di turbine eoliche per il mercato offshore, è fornitore leader di turbine a ciclo combinato per la generazione di energia e di soluzioni per la trasmissione di energia, e pioniere nelle soluzioni per le infrastrutture, l’ automazione e il software per l’industria. La Società è leader anche nella fornitura di apparecchiature medicali – come la tomografia computerizzata (TAC) e la risonanza magnetica –, diagnostica di laboratorio e IT in ambito clinico. Siemens Italia – al settimo posto nella geografia globale della multinazionale per giro d’affari - ha chiuso l’esercizio 2014 con un fatturato di 1,7 miliardi di Euro e ordini per 1,7 miliardi di Euro. Tra le maggiori realtà industriali attive nel nostro Paese, Siemens – con più di 3.400 collaboratori - possiede stabilimenti produttivi e centri di competenza e ricerca & sviluppo di eccellenza mondiale. Per maggiori dettagli: www.siemens.it/LV |