Governance
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 30 Maggio 2012 18:56
- Ultima modifica: Lunedì, 30 Novembre 2020 09:50
- Pubblicato: Mercoledì, 30 Maggio 2012 18:56
Organi Statutari
Il CEI è un’Associazione di diritto privato, senza scopo di lucro, composta dai seguenti Organi statutari:
- l’Assemblea
- il Consiglio
- il Comitato Esecutivo
- il Presidente Generale
- il Direttore Generale
- il Collegio dei Revisori dei Conti
- il Collegio dei Probiviri
- gli Organi Tecnici (CST/CT-SC)
Assemblea
L’Assemblea è costituita dai rappresentanti designati, uno per ciascun Socio, dai Soci Promotori, di Diritto, Effettivi, Benemeriti, Onorari.
(Art. 17 dello Statuto CEI)
Consiglio
TRIENNIO 2019 - 2021
Ing. | Riccardo LAMA | Presidente |
SOCI PROMOTORI
Prof. | Vittorio CECCONI | AEIT |
Ing. | Debora STEFANI | AEIT |
Prof. | Enrico TIRONI | AEIT |
Ing. | Gianfranco VEGLIO | AEIT |
Ing. | Giuliano BUSETTO | ANIE |
Ing. | Filomena D'ARCANGELO | ANIE |
Avv. | Maria Antonietta PORTALURI | ANIE |
Ing. | Franco VILLANI | ANIE |
Dr.ssa | Alessandra BILLIA | ENEL SpA |
Ing. | Livio GALLO | ENEL SpA |
Ing. | Maurizio MAZZOTTI | ENEL SpA |
SOCI DI DIRITTO
Dr. | Antonio DE LORENZI | CNR |
Ing. | Rudi Paolo PAGANELLI | CNR |
Ing. | Marcello PUCCI | CNR |
Ing. | Giovanni RESTUCCIA | CNR |
Ing. | Laura PETRONE | MINISTERO AMBIENTE |
Ing. | Francesco CONTE | MINISTERO BENI ATTIVITA' CULTURALI TURISMO |
Amm. | Fabio Antonio GIULIETTI VIRGULTI | MINISTERO DIFESA |
Ing. | Marco Gabriele CAVRIANI | MINISTERO INTERNO |
Ing. | Francesco DE BLASIO | MINISTERO SALUTE |
Ing. | Emanuele NASTRI | MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO |
Ing. | Gianni PETRILLO | MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO |
CONSIGLIERI DI NOMINA ASSEMBLEARE
Dr. | Romano AMBROGI | RSE SPA |
Ing. | Carmine BATTIPAGLIA | CNA |
Ing. | Gianluca CECCHINATO | WHIRLPOOL EMEA SPA |
Ing. | Gaetano FEDE | CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI |
Ing. | Paola FIRMI | RFI Rete Ferroviaria Italiana SPA |
Ing. | Carlo MANCINI | RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA SPA |
Ing. | Luigi MICHI | TERNA SPA |
Dr. | Marco MORETTI | ENI SPA |
Ing. | Luca PESANDO | TELECOM ITALIA SPA |
Ing. | Antonella SCAGLIA | IMQ SPA |
Ing. | Domenico VILLANI | CESI SPA |
Dr. | Andrea ZAGHI | ELETTRICITA' FUTURA |
CONSIGLIERI DI DIRITTO
Dr. | Piero TORRETTA | UNI |
Ing. | Giuseppe MOLINA | Direttore Generale |
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Dr. | Camillo CIBELLI | Presidente |
Dr.ssa | Elisabetta DE LORENZI | Membro Effettivo |
Avv. | Marco GUERRIERI | Membro Effettivo |
Dr. | Marco COLOMBO | Membro Supplente |
Dr. | Marco Sebastiano ROMEO | Membro Supplente |
COLLEGIO DEI PROBIVIRI
Ing. | Alessandro CLERICI | |
Ing. | Massimo REBOLINI |
Comitato Esecutivo
TRIENNIO 2019 - 2021
Ing. | Riccardo LAMA | Presidente Generale |
Ing. | Filomena D'ARCANGELO | Vice Presidente |
Ing. | Livio GALLO | Vice Presidente |
Ing. | Rudi Paolo PAGANELLI | Vice Presidente |
Avv. | Maria Antonietta PORTALURI | Vice Presidente |
Ing. | Debora STEFANI | Vice Presidente |
Ing. | Gaetano FEDE | Membro Comitato Esecutivo |
Ing. | Gianni PETRILLO | Membro Comitato Esecutivo |
Ing. | Giuseppe MOLINA | Direttore Generale |
Presidente Generale
Riccardo Lama, romano, dopo una laurea in Ingegneria Elettrotecnica all’Università “La Sapienza” di Roma nel 1987 e una breve esperienza in RAI come progettista, dal 1989 è entrato a far parte del Gruppo ENEL, nel quale ha ricoperto diversi incarichi manageriali, in Italia ed all’estero, sia con responsabilità diretta di attività di distribuzione sia con competenze specifiche nella pianificazione delle reti elettriche, nella standardizzazione dei componenti, nella sicurezza e nei metodi di lavoro.
È stato Direttore Generale e membro del CdA di Enel Distribuciòn Perù dal 2017 al 2019.
Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile Quality and Process Transformation di ENEL Global Infrastructure and Networks Srl.
Direttore Generale
Giuseppe Molina, laureato nel 1992 in Ingegneria Elettrotecnica al Politecnico di Torino, dal 1993 ha consolidato la sua esperienza professionale presso il Gruppo Enel ricoprendo, in Italia e a livello globale, diversi ruoli manageriali in ambito distribuzione e produzione.
È stato responsabile del parco di generazione in Italia, Amministratore Delegato di Enel Produzione, consigliere di amministrazione di diverse società ed executive di Enel Global Infrastructure and Networks incaricato del controllo qualità/affidabilità dei materiali acquistati per le società del Gruppo.
Organi Tecnici
I sottoriportati Organi Tecnici del CEI sono chiamati, con il supporto ed il coordinamento della Direzione Tecnica, a compiti di collaborazione tecnica in ambito nazionale, europeo ed internazionale, mettendo a disposizione le proprie conoscenze nella preparazione, revisione e approvazione dei documenti normativi, partecipando direttamente o per corrispondenza ai relativi lavori, cooperando alla soluzione di problemi tecnici, organizzativi e strategici nel rispetto delle procedure.
- Commissione Superiore Tecnica (CST)
La CST ha il compito di coordinare le attività specifiche dei Comitati e Sottocomitati Tecnici, di trovare soluzione ai problemi tecnici di carattere generale che non siano di competenza dei singoli Comitati o Sottocomitati Tecnici, nonché di sostenere in ambito internazionale ed europeo le posizioni italiane su argomenti strategici.
Attualmente la CST è così composta:PRESIDENTE Ing. Giulio SANTAGOSTINO SEGRETARIO Ing. Ivano VISINTAINER MEMBRO Ing. Roberto BUCCIANTI AEIT MEMBRO Ing. Filomena D’ARCANGELO ANIE MEMBRO P.I. Umberto PARONI ANIE MEMBRO Ing. Antonio ARDITO CESI MEMBRO Ing. Alberto CERRETTI E-DISTRIBUZIONE MEMBRO Ing. Claudio SPALVIERI FERROVIE DELLO STATO – RFI MEMBRO Ing. Valberto BAGGIO IMQ MEMBRO Ing. Calogero TURTURICI MINISTERO DELL’INTERNO MEMBRO Ing. Michele MAZZARO MINISTERO DELL’INTERNO MEMBRO Ing. Emanuele NASTRI MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO MEMBRO Ing. Flavio CUCCHIETTI TELECOM ITALIA MEMBRO Ing. Marco FORTELEONI TERNA RETE ITALIA - Comitati Tecnici (CT) e Sottocomitati (SC)
I CT e gli SC hanno il compito di predisporre e mantenere aggiornate alla “regola dell’arte” le Norme CEI nel campo di loro competenza.
Elenco completo dei Comitati Tecnici CEI - Commissioni Miste CEI/Altri enti
La costituzione di una Commissione Mista con uno o più Enti è decisa per il CEI dal Comitato Esecutivo. D’accordo con gli altri Enti, quest’ultimo decide inoltre la denominazione della Commissione Mista, lo scopo, il campo di competenza, i compiti, la composizione, le procedure di lavoro e gli eventuali collegamenti con attività internazionali omologhe.
Presidenti e Segretari Generali
PRESIDENTI GENERALI CEI
Prof. | LUIGI LOMBARDI - Presidente AEI/CEI | dal 1909 al 1911 |
Prof. | FERDINANDO LORI - Presidente AEI/CEI | dal 1912 al 1914 |
Prof. | GUIDO SEMENZA - Presidente AEI/CEI | dal 1915 al 1917 |
Nel 1917 la Presidenza del CEI viene svincolata da quella dell’AEI | ||
Prof. | GUIDO SEMENZA | dal 1917 al 1923 |
Prof. | LUIGI LOMBARDI | dal 1923 al 1943 |
Prof. | ANGELO BARBAGELATA | dalla ricostituzione 1946 al 1958 |
Prof. | GIOVANNI SOMEDA | dal 1958 al 1965 |
Ing. | GIUSEPPE PALANDRI | dal 1965 al 1974 |
Prof. | TEO LEARDINI | ad interim nel 1974 |
Prof. | FRANCESCO BAROZZI | dal 1974 al 1980 |
Prof. | CORRADO GENESIO | dal 1980 al 1992 |
Ing. | LORENZO TRINGALI-CASANUOVA | dal 1992 al 1995 |
Ing. | GERMANO BONANNI | dal 1995 al 1998 |
Ing. | ENRICO COMELLINI | dal 1998 al 2004 |
Ing. | ALDO BOLZA | dal 2004 al 2007 |
Ing. | UGO NICOLA TRAMUTOLI | dal 2007 al 2013 |
Ing. | EUGENIO DI MARINO | dal 2013 al 2019 |
Ing. | RICCARDO LAMA | dal 2019 |
SEGRETARI GENERALI CEI
Fino alla ricostituzione del CEI il Segretario Generale era lo stesso Segretario Generale dell’AEI
Prof. | RENATO SAN NICOLO’ | dal 1946 al 1974 |
Ing. | EMILIO CAMAGNI | dal 1974 al 1998 |
Ing. | ANTONIO ALBERICI | dal 1999 al 2006 |
Ing. | ROBERTO BACCI | dal 2007 al 2020 |
Ing. | GIUSEPPE MOLINA | dal 2020 |
Documenti istituzionali
I principali documenti istituzionali possono essere consultati qui di seguito:
- Statuto
- Regolamento Generale
- Regolamento per gli organi tecnici
- Regolamento per uso del Contrassegno (IN REVISIONE)
- Relazione Attività 2019