torna su

Pubblicata la nuova norma del Tecnico Metrologo UNI CEI 11902

Il Tecnico Metrologo è un professionista che progetta e realizza processi di misura, operando in laboratori di prova e taratura, sale metrologiche, installazioni di misura in campo, stazioni mobili di misura.

Si stima che siano almeno migliaia gli operatori che in tutta Italia sono coinvolti in attività con caratteristiche metrologiche.

A questa figura professionale è rivolta la nuova Norma UNI CEI 11902:2023 “Attività professionali non regolamentate – Tecnico Metrologo – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”, pubblicata recentemente sotto la responsabilità della Commissione mista (CEI e UNI) di Metrologia.

 

Questa norma definisce i requisiti relativi all’attività professionale del Tecnico Metrologo, che sono specificati a partire dai compiti e attività specifiche e dall’identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenze e abilità, anche al fine di identificare chiaramente il livello di autonomia e responsabilità, in coerenza con il Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ). Tali requisiti sono espressi in maniera tale da agevolare e contribuire a rendere omogenei e trasparenti i processi di valutazione della conformità.

La Norma CEI UNI 11902 è disponibile sul Catalogo MyNorma in formato cartaceo e PDF a partire da 40,00 €. Scopri il catalogo.

Per maggiori informazioni visita il sito https://my.ceinorme.it/ o contatta vendite@ceinorme.it.

 

In materia ricordiamo che il CEI ha reso disponibile il Vocabolario Internazionale di Metrologia (VIM): un vocabolario sviluppato a livello internazionale dalle più importanti organizzazioni normative di metrologia e di accreditamento di Laboratori che riporta i termini correlati ai concetti fondamentali e generali della metrologia, con numerosi esempi in diversi settori applicativi.

Scopo del VIM è fornire gli elementi indispensabili per permettere a tutti gli Operatori interessati alle misure e ai risultati delle misure di utilizzare un linguaggio chiaro ed univoco che eviti interpretazioni non corrette dei documenti tecnici e dei risultati di misurazione, anche quando questi debbano essere utilizzati a fini non solo tecnici ma anche commerciali.

Scopri di più sul sito del CEI.