torna su

Convenzione CEI – Elettricità Futura 2022/2023: agevolazioni per prodotti e servizi CEI

Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano, nella persona del Direttore Generale Giuseppe Molina, e Elettricità Futura, Unione delle imprese elettriche italiane, nella persona del Direttore Generale Andrea Zaghi, hanno stipulato la “Convenzione CEI – Elettricità Futura 2022/2023”, con l’obiettivo di agevolare la diffusione della cultura normativa e consentire alle imprese associate a Elettricità Futura l’accesso a un insieme di prodotti e servizi CEI a condizioni agevolate.

L’Associazione Elettricità Futura, nata nel 2017 dall’integrazione fra Assoelettrica e assoRinnovabili, ha unito per la prima volta il mondo elettrico italiano, convenzionale e rinnovabile. Rappresenta le imprese italiane impegnate a promuovere la transizione energetica verso un mercato sempre più sostenibile, innovativo e concorrenziale.

Il CEI, Ente nazionale di normazione, fondato nel 1909, ha le finalità di elaborare, pubblicare e diffondere le norme tecniche del settore e di promuovere le attività volte a favorire la divulgazione della cultura normativa in ambito tecnico e scientifico, anche attraverso convenzioni e accordi con Associazioni di categoria.

Le micro e piccole imprese associate a Elettricità Futura potranno avere accesso, a fronte di una quota annua di 240 € + IVA, a un pacchetto di prodotti e servizi CEI così composto:

  • Raccolta online completa delle Norme e Guide Tecniche CEI in vigore, in sola lettura, da parte di un utente per azienda;
  • Abbonamento annuale (4 numeri) alla rivista “Regola d’Arte”;
  • Sconto del 50% per l’acquisto di norme e volumi tecnici CEI (in formato cartaceo o PDF);
  • Sconto del 10% sui software CEI e sull’acquisto o abbonamento alle altre norme europee e internazionali a catalogo CEI;
  • Sconto sul prezzo delle consultazioni ProDiS (NG, numero medio di fulmini al suolo all’anno per km2);
  • Sconto del 20% per la partecipazione ai Corsi di Formazione CEI;
  • Sconto del 10% per l’organizzazione di Seminari e Webinar CEI;
  • Sconto del 50% sull’abbonamento “CEI Bancadati”.

Per maggiori informazioni e adesioni, scrivere all’indirizzo abbonamenti@ceinorme.it.

La convenzione entra in vigore dal 1° giugno 2022 per la durata di un anno. Il CEI esprime soddisfazione per questo accordo che rappresenta un altro importante passo per la promozione della cultura scientifico-tecnologica a livello nazionale e che fornisce ai professionisti un utile strumento per operare a regola d’arte.